- letto
- letto /'lɛt:o/ s.m. [lat. lectus ].1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ▶◀ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla.● Espressioni: andare a letto ▶◀ coricarsi; fig., eufem., andare a letto (con qualcuno) [avere un rapporto sessuale] ▶◀ (volg.) chiavare (∅), (fam.) fare l'amore (con), (fam.) farsi (∅), (volg.) fottere (∅), (volg.) scopare (∅, con); camera da letto ▶◀ [➨ camera (1. a)]; mettersi a letto 1. [porsi in un letto] ▶◀ coricarsi. ◀▶ alzarsi. 2. [mettersi a letto per malattia] ▶◀ allettarsi, ammalarsi. ◀▶ alzarsi, guarire.2. (estens.) [qualsiasi cosa su cui ci si corica: la terra nuda era il suo letto ] ▶◀ giaciglio.3. (estens., fig.)a. (zoot.) [giaciglio per animali] ▶◀ lettiera.b. (geogr.) [di un fiume e sim., solco nel quale scorre l'acqua] ▶◀ alveo, fondo, greto.c. [qualsiasi cosa su cui un'altra si distende: l. di foglie ] ▶◀ base, fondo, piano, strato. ‖ distesa.d. (anat.) [depressione in cui sia situato o a cui corrisponda un organo: l. del cuore ; l. dell'unghia ] ▶◀ fossetta, solco.
Enciclopedia Italiana. 2013.